Vai al contenuto
Centro Nazionale Sostanze Chimiche, prodotti Cosmetici e protezione del Consumatore
Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
    • Contatti
    • Link
  • Chimica e salute
  • Cosmetici
  • Tatuaggi
  • Tessile
  • Consigli al consumatore
  • I nostri interlocutori
  • Basi di dati
  • Eventi
<a href="/?p=3286">Rapporto di prova e Certificato di analisi: alcune riflessioni <a href="/?p=3185">Detergenti: stato dell’arte e prospettive future. Applicazione della normativa nel contesto nazionale e in quello europeo</a> <a href="/?p=3055">Progetto “Sicurezza chimica degli Articoli in commercio e Tutela della Salute dei Consumatori: Informare per Proteggere”</a> <a href="/?p=3118">Emergenza pandemica e uso di disinfettanti per le mani nei contesti sanitari</a> <a href="/?p=3059">Contraffazione e tutela del consumatore: una battaglia sempre aperta</a>

Rapporto di prova e Certificato di analisi: alcune riflessioni

(dal Notiziario ISS)

Detergenti: stato dell’arte e prospettive future. Applicazione della normativa nel contesto nazionale e in quello europeo

Rapporto ISTISAN 21/23

Progetto “Sicurezza chimica degli Articoli in commercio e Tutela della Salute dei Consumatori: Informare per Proteggere”

Emergenza pandemica e uso di disinfettanti per le mani nei contesti sanitari

Come valutare l’esposizione degli operatori
(dal Notiziario ISS)

Contraffazione e tutela del consumatore: una battaglia sempre aperta

(dal Notiziario ISS)

CNSC per emergenza COVID-19

Conosci l’etichetta:
Inchiostri nei tatuaggi
Detergenti
Cosmetici
Prodotti tessili
I cosmetici:
Cosa sono
Sicurezza, valutazione e controllo
Etichettatura
Normativa
I tatuaggi:
Cosa sono
Info al consumatore
Sicurezza d’uso e criteri di controllo
Normativa
Il tessile, abbigliamento e calzature:
Quali sono le fibre tessili
Sostanze utilizzate
Valutazione dei rischi
Pericoli ed effetti sulla salute
Dermatite allergica da contatto
I detergenti:
Cosa sono
Come sono composti
Cosa sono i tensioattivi
La biodegrabilità dei tensioattivi
Centri AntiVeleni e intossicazioni da sostanze chimiche:
Elenco dei Centri AntiVeleni
Cosa sono le sostanze chimiche
Gestione del rischio
I simboli di pericolo CLP
Archivio Preparati Pericolosi
L'Archivio Preparati Pericolosi rappresenta un punto di riferimento di primaria importanza nel quadro della prevenzione e della protezione dei consumatori e dei lavoratori esposti accidentalmente o professionalmente a prodotti chimici.
Helpdesk Nazionale CLP
In Italia è stato istituito presso il Centro Nazionale delle Sostanze Chimiche, Prodotti Cosmetici e Protezione del Consumatore (CNSC) dell’Istituto Superiore di Sanità l’Helpdesk nazionale CLP, in ottemperanza all’articolo 44 del Regolamento 1272/2008 (CLP).
© - Istituto Superiore di Sanità -
- Note legali -
Powered by Tempera & WordPress.