Vai al contenuto
Centro Nazionale Sostanze Chimiche, prodotti Cosmetici e protezione del Consumatore
Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
    • Contatti
    • Link
  • Chimica e salute
  • Cosmetici
  • Tatuaggi
  • Tessile
  • Consigli al consumatore
  • I nostri interlocutori
  • Basi di dati
  • Eventi
Home Consigli al consumatore

Consigli al consumatore


Le sostanze chimiche, i prodotti e gli articoli che le contengono incidono in maniera determinante sul benessere economico e sociale anche se possono rappresentare dei rischi per i consumatori.

Il Centro ha tra i suoi obiettivi l’intento di promuovere e attuare strategie di comunicazione e formazione, al fine di, accrescere la conoscenza sulle sostanze chimiche e sui prodotti chimici di uso quotidiano, per indurre i cittadini/consumatori a comportamenti e stili di vita orientati alla prevenzione e alla salvaguardia della salute umana e dell’ambiente.

I consumatori adeguatamente informati contribuiscono alla riduzione dei rischi attraverso una scelta consapevole dei prodotti e un loro utilizzo responsabile.

  • Consigli al consumatore

    • L’importanza di conoscere le etichette
    • Centri AntiVeleni e intossicazioni da sostanze chimiche
    • Alcool: uso corretto – L’alcool non deve essere MAI utilizzato per l’accensione e il ravvivo del fuoco. A contatto con esso, infatti, si potrebbe generare un ritorno di fiamma tale da provocare l’esplosione della bottiglia. Un incidente di tale portata è sempre causa di gravi ustioni, anche a danno di eventuali presenti. Tali lesioni potrebbero essere così significative da risultare letali. Naturalmente questo vale per qualsiasi forma di fiamma (es. barbecue, camini, stufe, ecc.). Non giocate con l’alcool, non scherzate col fuoco! Per tutelare la vostra salute e quella dei vostri cari, imparate a leggere le etichette dei prodotti utilizzati e a riconoscere i segnali di pericolo in essa indicati.
    • Materiale divulgativo
    • Video
    • FAQ
© - Istituto Superiore di Sanità -
- Note legali -
Powered by Tempera & WordPress.