La valutazione è effettuata dagli Stati membri con il coordinamento dell’ECHA ed è finalizzata alla richiesta di ulteriori informazioni  per valutare i rischi associati all’utilizzo.

L’ECHA elabora un piano d’azione a rotazione a livello comunitario CoRAP (Community Rolling Action Plan) che copre un periodo di tre anni e individua le sostanze che devono essere valutate.

La versione definitiva del CoRAP viene adottata in seguito a una consultazione fra gli Stati membri e alla formulazione di un parere da parte del Comitato degli Stati membri (MSC) dell’ECHA.
Il CoRAP definitivo indica i concern iniziali relativi alle sostanze e designa lo Stato membro responsabile della valutazione. Il CoRAP viene aggiornato ogni anno per includere ulteriori sostanze.
Il Centro coordina le attività nazionali di valutazione delle sostanze in ambito CoRAP.