Notiziario dell’Istituto Superiore di Sanità 2020;33(12):9-14
Rosa Draisci, Rosanna Mancinelli, Simona Deodati, Marco Ferrari, Leonello Attias, Stefano Guderzo
Centro Nazionale Sostanze Chimiche, Prodotti Cosmetici e Protezione del Consumatore
RIASSUNTO – I prodotti contraffatti rappresentano un rischio per la sicurezza e la salute del consumatore, che
può difendersi prima di tutto con una corretta informazione. La contraffazione, intesa come la riproduzione e la
commercializzazione illecita di un bene, è un reato regolato dal Codice Penale e viola la Direttiva 2001/95/CE sulla
sicurezza generale dei prodotti (Codice del Consumo). Il Centro Nazionale Sostanze Chimiche, Prodotti Cosmetici e
Protezione del Consumatore dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), grazie alle sue competenze e attività, fornisce al
consumatore informazioni utili per una scelta consapevole e per la prevenzione dei rischi.