L’Istituto Superiore di Sanità e la rete italiana dei Centri Antiveleni: risultati di uno studio collaborativo per la sorveglianza delle esposizioni a prodotti chimici

Sono stati pubblicati pubblicati i dati dello studio.

Riassunto. I sistemi di sorveglianza di sanità pubblica sono essenziali per migliorare e proteggere la salute dei cittadini, come evidenziato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Ciò considerato, nell’anno 2017 è stata istituita una collaborazione tra l’Istituto Superiore di Sanità e i Centri Antiveleni del Nord, Centro e Sud Italia. Il suo scopo era quello di migliorare la rete sanitaria nazionale per la sorveglianza delle esposizioni pericolose a sostanze chimiche. La rete di sorveglianza messa in atto ha fornito dati armonizzati essenziali per promuovere interventi basati sull’evidenza e ha migliorato significativamente il flusso di dati tra i Centri Antiveleni e le istituzioni sanitarie centrali (Istituto Superiore di Sanità, Ministero della Salute).
Consulta la pubblicazione

I commenti sono chiusi.