Attività del Centro

Nel contesto della filiera tessile, il Centro Nazionale Sostanze Chimiche, Prodotti Cosmetici e Protezione del Consumatore (CNSC) dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) valuta i rischi connessi alle sostanze chimiche presenti negli articoli ed elabora proposte di misure di gestione dei rischi previste dal Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) (es. proposte di restrizione) partecipando con i propri esperti alle attività dei Comitati dell’Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche (ECHA).

Il CNSC effettua valutazioni e controlli per la sicurezza dei prodotti in relazione agli scenari di esposizione e agli utilizzi specifici esprimendo pareri per la tutela della salute e della sicurezza dei consumatori. Inoltre, in qualità di Laboratorio Nazionale di Riferimento (LNR) REACH-CLP, in base all’accordo Stato e Regioni/PA (n.88/CSR del 07/05/2015), svolge attività tecnico-scientifiche di supporto alla Rete nazionale dei laboratori ufficiali di controllo coordinata dal Centro stesso.

Il piano nazionale di controllo sui prodotti chimici (PNC), predisposto dal Ministero su proposta del Centro e del Gruppo Tecnico Interregionale REACH prevede, tra le attività prioritarie per la tutela della salute, il controllo di sostanze utilizzate nel comparto tessile. In particolare, i controlli riguardano le restrizioni relative a: cromo VI negli articoli in pelle/cuoio; ritardanti di fiamma in articoli tessili; ftalati, idrocarburi policiclici aromatici (IPA), coloranti azoici, nichel, piombo, cadmio, mercurio, dimetil fumarato (DMF), composti organostannici, nonilfenoli etossilati e sostanze classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (CMR) in articoli sia tessili che in pelle/cuoio.

Inoltre, l’ISS è socio dell’Associazione Tessile e Salute e presiede il Comitato Scientifico dell’Associazione stessa; nell’ambito dei lavori del medesimo Comitato scientifico è stato istituito un tavolo di esperti per organizzare una rete nazionale sulla sicurezza, qualità, innovazione e sostenibilità della filiera del tessile.

I commenti sono chiusi.